Loader

Cookies Policy

USO DEI COOKIE – CLAUSOLA 13 DEL CODICE DELLA PRIVACY

Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare la navigazione, generare statistiche e rendere i nostri servizi il più efficienti e semplici possibile. I cookie non sono utilizzati per scopi diversi da questi e sono generalmente installati direttamente dal proprietario del sito web. Utilizzando il nostro sito web, l’utente accetta l’uso dei cookie in conformità con i termini d’uso specificati in questo documento.

COSA SONO I COOKIE?
I cookie sono file di testo contenenti pacchetti di informazioni che vengono memorizzati sul tuo computer o sul tuo dispositivo mobile ogni volta che visiti un sito online tramite un browser. Ad ogni visita successiva, il browser invia questi cookie al sito web che li ha originati o a un altro sito. I cookie consentono ai siti di ricordare alcune informazioni per consentire una navigazione online facile e veloce.

QUALI COOKIE UTILIZZA IL NOSTRO SITO WEB?
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analitici, strettamente necessari per la fornitura del servizio. Di seguito sono descritti i tipi di cookie tecnici utilizzati in questo sito, con una descrizione dei loro scopi.

  • Cookie di navigazione: Consentono all’utente la normale fruizione del sito web, come l’accesso ad aree riservate.
  • Cookie analitici: Rientrano nella categoria dei cookie tecnici se i dati sono raccolti in forma aggregata. Raccolgono informazioni anonime sulle attività degli utenti sul sito e sulle modalità con cui hanno raggiunto il sito e le pagine visitate.
  • Cookie di funzionalità: Permettono la navigazione e la fruizione corretta del sito in base alle selezioni fatte dall’utente, come la scelta della lingua o, nel caso di e-commerce, i prodotti nel carrello.

SITI WEB DI TERZE PARTI

Durante la visita a un sito web, è possibile ricevere cookie sia dal sito visitato (“proprietari”) sia da siti web gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Un esempio notevole è la presenza di “plugin social” per Facebook, Twitter, Google+, LinkedIn, ecc. Tali sezioni della pagina visitata sono direttamente generate da questi siti web e integrate nella pagina del sito ospitante. L’uso più comune dei plugin social è finalizzato alla condivisione di contenuti nei social network. La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti web gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative, alle quali si invita a fare riferimento. Per garantire maggiore trasparenza e comodità, di seguito sono riportati gli indirizzi web delle diverse informative e policy per la gestione dei cookie:
Il nostro sito contiene link ad altri siti web che hanno la propria politica sulla privacy. Queste politiche sulla privacy possono essere diverse da quella adottata da noi, pertanto non rispondiamo per siti di terze parti come Facebook, Google, Twitter, ecc.

Informativa Facebook >

Informativa Twitter >

Informativa Google+ >

Informativa LinkedIn >

GOOGLE ANALYTICS
Il sito può includere alcune componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (“Google”). Anche in questo caso si tratta di cookie di terze parti raccolti e gestiti in forma anonima per monitorare e migliorare le prestazioni del sito ospite (cookie di performance). Google Analytics utilizza i “cookie” per raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo del sito web (incluso l’indirizzo IP dell’utente). Tali informazioni sono raccolte da Google Analytics, che le elabora allo scopo di redigere report per i gestori del sito riguardanti le attività sui siti web stessi. Questo sito non utilizza (e non consente a terzi di utilizzare) lo strumento di analisi di Google per monitorare o raccogliere informazioni personali o di identificazione. Google non associa l’indirizzo IP a nessun altro dato in suo possesso né cerca di collegare un indirizzo IP all’identità di un utente. Google può anche comunicare queste informazioni a terze parti se richiesto dalla legge o laddove tali terze parti trattino le informazioni per conto di Google.
Per ulteriori informazioni, clicca qui >
L’utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser il componente di opt-out fornito da Google.
Per disabilitare l’azione di Google Analytics, clicca qui >

GESTIONE DEI COOKIE
Gli utenti possono decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser. Attenzione: disabilitare in tutto o in parte i cookie tecnici può compromettere l’utilizzo delle funzionalità del sito riservate agli utenti registrati. Al contrario, la fruibilità dei contenuti pubblici è possibile anche disabilitando completamente i cookie. La disabilitazione dei cookie “di terze parti” non compromette in alcun modo la navigabilità. Questa impostazione può essere definita specificamente per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre, i migliori browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per quelli “di terze parti”.

COME DISABILITARE I COOKIE

Chrome

  1. Avviare il browser Chrome.
  2. Fare clic sul menu nella barra degli strumenti del browser accanto alla finestra di inserimento dell’url per la navigazione.
  3. Selezionare Impostazioni.
  4. Fare clic su Mostra impostazioni avanzate.
  5. Nella sezione “Privacy” fare clic sul pulsante Impostazioni contenuti.
  6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
    • Consentire il salvataggio dei dati in locale.
    • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser.
    • Impedire ai siti di impostare i cookie.
    • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti.
    • Gestire le eccezioni per alcuni siti Internet.
    • Eliminare uno o tutti i cookie.

Mozilla Firefox

  1. Avviare il browser Mozilla Firefox.
  2. Fare clic sul menu nella barra degli strumenti accanto alla finestra di inserimento dell’url per la navigazione.
  3. Selezionare Opzioni.
  4. Selezionare il pannello Privacy.
  5. Fare clic su Mostra impostazioni avanzate.
  6. Nella sezione “Privacy” fare clic sul pulsante Impostazioni contenuti.
  7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
    • Richiedere ai siti di non effettuare alcun tracciamento.
    • Comunicare ai siti la disponibilità ad essere tracciati.
    • Non esprimere alcuna preferenza sui dati personali tracciati.
  8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile:
    • Abilitare “Utilizza impostazioni personalizzate” e selezionare l’accettazione dei cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitati o mai) e mantenerli per un periodo specificato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox, chiedere ogni volta).
    • Rimuovere i singoli cookie memorizzati.
      Per ulteriori informazioni, visitare la pagina >

Internet Explorer

  1. Avviare il browser Internet Explorer.
  2. Fare clic sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet.
  3. Fare clic sulla scheda Privacy sotto Impostazioni e modificare il cursore in base all’azione desiderata riguardo ai cookie:
    • Bloccare tutti i cookie.
    • Consentire tutti i cookie.
    • Selezionare i siti dai quali ricevere i cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia per non bloccare o consentire tutti i cookie, quindi fare clic su Siti, inserire l’indirizzo di un sito web nella casella Indirizzo del sito Web e premere Blocca o Consenti.
      Per ulteriori informazioni visitare la pagina >

Safari 6

  1. Avviare il browser Safari.
  2. Fare clic su Safari, selezionare Preferenze e cliccare su Privacy.
  3. Nella sezione Blocca cookie, specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti web.
  4. Per visualizzare quali siti hanno memorizzato i cookie, fare clic su Dettagli.
    Per ulteriori informazioni visitare la pagina >

Safari iOS (dispositivi mobili)

  1. Avviare il browser Safari su iOS.
  2. Toccare Impostazioni, poi Safari.
  3. Toccare Blocca cookie e scegliere tra diverse opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre”.
  4. Per eliminare tutti i cookie memorizzati da Safari, toccare Impostazioni, poi Safari, quindi Elimina cookie e dati.
    Per ulteriori informazioni visitare la pagina >

Opera

  1. Avviare il browser Opera.
  2. Fare clic su Preferenze, poi su Avanzate, quindi su Cookie.
  3. Selezionare una delle seguenti opzioni:
    • Accetta tutti i cookie.
    • Accetta i cookie solo dal sito che sto visitando: i cookie di terze parti inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati.
    • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai memorizzati.
      Per ulteriori informazioni visitare la pagina >