Loader

Privacy Policy

INFORMATIVA SULLA PRIVACY
In ottemperanza agli obblighi stabiliti dal Regolamento Europeo (GDPR 2016/679), la presente Privacy Policy in materia di protezione dei dati personali disciplina l’accesso e l’utilizzo dei servizi offerti sul sito web da parte degli Utenti in qualità di titolari di dati personali soggetti a tutela secondo la normativa vigente.
Associazione Culturale MoCA garantisce il rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali e degli obblighi di riservatezza inerenti alla propria attività.

 

1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento è l’Associazione Culturale MoCA (Modern Contemporary Art) (di seguito “Il Titolare”), sede legale San Marco 4571/c – 30124 Venezia, Italia, P.Iva 04161690260, indirizzo e-mail info@mocaitalia.com.
L’Utente rimane in ogni momento responsabile delle immagini e dei dati personali inseriti nel sito. Salvo e impregiudicato quanto sopra, il Titolare si riserva il diritto di ritirare qualsiasi contenuto illecito o illegale.

 

2. CATEGORIE DI DATI PERSONALI
I dati personali oggetto del trattamento sono quelli forniti dall’Utente al momento della compilazione del modulo di iscrizione on-line nei vari siti gestiti dal Titolare, attraverso i social network, il servizio di front-office o con qualsiasi altro mezzo consentito (chat, telefono, e-mail).
In caso di utilizzo di social network, si applica l’informativa sulla privacy stabilita di volta in volta.
Le categorie di dati che il titolare è autorizzato a raccogliere sono le seguenti:
Utenti finali (artisti, visitatori di mostre ed eventi)
Dati personali: nome, cognome, immagine, documento di identità, username sui social network (nome e cognome, in caso di accesso o interazione tramite social network). Dati di contatto: numero di telefono, indirizzo e-mail, residenza, nome utente su social network (nome e cognome, in caso di accesso o interazione tramite social network).
Dati personali: data di nascita, luogo di nascita, nazionalità, sesso.
Dati economici e finanziari: dati bancari (se necessario).
Utenti professionali/partner (gallerie, residenze, istituzioni culturali, critici, curatori, professionisti dell’arte)
Dati identificativi: Nome e cognome.
Dati di contatto: numero di telefono, indirizzo e-mail, domicilio professionale.
Dati commerciali: ragione sociale e attività.
Al momento della registrazione, l’Utente riconosce e accetta che il suo profilo utente sia reso pubblicamente visibile sui siti collegati alle attività del Titolare, nonché sui vari motori di ricerca presenti su Internet.
Se i dati personali sono raccolti attraverso un social network, la politica sulla privacy applicabile deve essere quella stabilita da tale social network.

 

3. CARATTERE OBBLIGATORIO O FACOLTATIVO DELLE INFORMAZIONI FORNITE DALL’UTENTE E VERIFICA DEI DATI
I campi contrassegnati da un asterisco (*) nel modulo di iscrizione che l’Utente deve compilare sono necessari per dare seguito alla sua iscrizione, essendo l’inserimento dei dati in tutti gli altri campi facoltativo. L’Utente garantisce che i dati personali forniti sono veritieri e aggiornati e si impegna a comunicare qualsiasi modifica degli stessi, essendo l’Utente l’unico responsabile in caso di inesattezza o falsità dei dati forniti. Il Titolare del trattamento dichiara a sua volta che i dati personali ottenuti sono in ogni momento adeguati e pertinenti rispetto all’ambito, alle finalità specifiche e alla natura dei servizi forniti.

 

4. FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
I dati degli utenti sono raccolti per le seguenti finalità:
– organizzare concorsi, mostre ed eventi artistici al fine di dare visibilità agli utenti interessati
– fornire agli utenti informazioni su eventi culturali, concorsi, attività artistiche, mostre, opportunità per gli artisti, conferenze
– fornire informazioni sulla rete di partner e professionisti coinvolti nelle attività del Titolare del trattamento
– facilitare il contatto, attraverso l’invio di richieste di informazioni via e-mail, moduli e numeri di telefono, tra i partner che svolgono attività o servizi culturali nel mondo dell’arte e degli eventi e gli utenti interessati

– mantenere una comunicazione fluida e dinamica con gli utenti con qualsiasi mezzo, compresi i social network e le applicazioni di messaggistica istantanea. In questi casi, fatta salva l’applicazione della presente Informativa sulla protezione dei dati personali, si applicano anche le norme sulla privacy dei social network o delle applicazioni di messaggistica istantanea in questione. Si raccomanda di leggere attentamente le relative norme sulla privacy che contengono tali politiche.
– inviare comunicazioni promozionali e informative su servizi e attività forniti da società, associazioni, enti con cui il Titolare intrattiene accordi commerciali e non (comprese le comunicazioni commerciali di utenti professionali e terzi), inerenti al settore delle attività culturali e artistiche, in considerazione della natura e dell’oggetto delle attività del Titolare. Il Titolare ha facoltà di inviare tali comunicazioni informative e promozionali per tutta la durata del rapporto tra Utente e Titolare, salvo diversa manifestazione dell’utente.

I dati personali forniti dagli Utenti sono raccolti anche per finalità statistiche.
Il Titolare è autorizzato a trattare i dati personali degli Utenti per le finalità sopra descritte, come espressamente riconosciuto dalla normativa vigente, (i) qualora l’Utente abbia prestato il proprio consenso e/o (ii) qualora le informazioni inviate siano relative ad attività, prodotti e servizi riguardanti il settore artistico e culturale, a condizione che l’Utente non abbia richiesto di non ricevere più tali comunicazioni.
Il Titolare potrà utilizzare, senza il consenso dell’Utente, gli indirizzi e-mail e di posta elettronica, ai sensi e nei limiti consentiti dall’art. 130, co. 4, del Codice della Privacy. In questo caso, la base giuridica del trattamento dei Suoi dati per questa finalità è l’art. 6, comma 1, lettera f), del Codice della Privacy e il provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali del 19 giugno 2008. 6 (1) (f) del Regolamento.

 

5. DECISIONI AUTOMATIZZATE
Il Titolare del trattamento dichiara di non prendere decisioni che possano influenzare l’Utente basandosi esclusivamente sul trattamento automatico dei suoi dati personali. Tutti i processi decisionali associati alle finalità del trattamento sopra descritte sono eseguiti con l’intervento umano.

6. TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI A TERZI
Data la natura del servizio e delle attività svolte dal Titolare del trattamento, ai fini dell’adempimento degli obblighi derivanti dalla prestazione di servizi contrattuali e di partnership, il Titolare ha la facoltà di condividere i dati personali degli Utenti con tutte le categorie ricomprese nell’art.2. La base giuridica che legittima il Titolare del trattamento a trasferire i dati personali risiede nell’adempimento degli obblighi contrattuali.
Il Titolare ha inoltre la facoltà di trasferire i dati personali degli Utenti ai seguenti destinatari e per i motivi indicati: giurati e partner dei concorsi organizzati dal Titolare per la realizzazione dei vincitori e la creazione dei premi messi in palio e con i quali il Titolare ha sottoscritto gli accordi di riservatezza e i contratti per il trattamento dei dati personali richiesti e imposti dalla normativa vigente a tutela della privacy degli Utenti.
Il Titolare si impegna ad informare tempestivamente l’Utente in caso di futuri trasferimenti di dati personali.

 

7. TRASFERIMENTI INTERNAZIONALI DI DATI PERSONALI
Ai sensi della vigente normativa in materia di protezione dei dati personali, per la corretta erogazione dei servizi gestiti dal Titolare, i dati degli Utenti potranno essere trasferiti a partner internazionali con cui il Titolare collabora e con i quali il Titolare ha sottoscritto il relativo contratto per il trattamento dei dati contenente le clausole contrattuali standard adottate dalla Commissione Europea.
Per ulteriori informazioni sulle garanzie relative ai trasferimenti internazionali di dati personali, si prega di contattare il Titolare del trattamento al seguente indirizzo e-mail info@mocaitalia.com

 

8. CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati degli utenti (indirizzo e-mail, nome e cognome) sono conservati sul server MailUp, servizio utilizzato dal Titolare del trattamento per la gestione e l’invio delle proprie newsletter. Gli elenchi corrispondono alle diverse attività svolte dall’Associazione Culturale MoCA, titolare dei dati. A questo link gli Utenti possono leggere la privacy policy di MailUp (https://www.mailup.it/informativa-privacy). Come ogni piattaforma di gestione delle newsletter, MailUp fornisce informazioni sulle pratiche di apertura delle newsletter e sui click sui link in esse contenuti, informazioni che il titolare utilizza a fini statistici.
Il Titolare continuerà a trattare i Dati Personali degli Utenti per finalità informative e di marketing fino alla revoca del consenso. L’Utente potrà sempre revocare il consenso utilizzando il pulsante di disiscrizione presente in tutte le newsletter che riceverà o inviando un’email a info@mocaitalia.com.
L’Utente può richiedere ulteriori informazioni sulla politica di conservazione dei dati e sui criteri utilizzati per determinare tale periodo a info@mocaitalia.com.

 

9. ESERCIZIO DEI DIRITTI DEGLI INTERESSATI E RECLAMI
Ai sensi degli artt. 15 e ss. del GDPR, l’Utente ha la facoltà di esercitare i diritti di accesso, rettifica, cancellazione, portabilità, limitazione del trattamento e/o opposizione al trattamento.Tali diritti possono essere esercitati inviando una comunicazione scritta via e-mail a info@mocaitalia.com. In ogni caso, l’Utente ha sempre il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo competente (Garante per la protezione dei dati personali), ai sensi dell’art. 77 del Regolamento, qualora ritenga di proporre reclamo all’Autorità di controllo competente. 77 del Regolamento, qualora ritenga che il trattamento dei propri Dati Personali sia contrario alla normativa vigente.

 

10. DATI PERSONALI DEI MINORI
L’inserimento di dati personali di minori sul Sito comporta l’obbligo per l’Utente responsabile di tale inserimento di dichiarare espressamente e senza riserve: – di essere il legittimo titolare dei diritti necessari a fornire i dati personali e l’immagine del minore:
– che l’inserimento dei suddetti dati non pregiudica in alcun modo il minore, né viola alcun suo diritto
– di tenere indenne l’Associazione Culturale MoCA da qualsiasi eventuale reclamo o richiesta al riguardo, assumendosi la piena responsabilità derivante da tale reclamo o richiesta.

 

11. SICUREZZA DEL TRATTAMENTO DEI DATI
Il Titolare informa gli Utenti di aver adottato le opportune misure tecniche e organizzative previste dalla normativa vigente, al fine di garantire la sicurezza dei dati personali ed evitarne la distruzione, la perdita, la modifica, la divulgazione non autorizzata o l’accesso, tenendo conto dello stato dell’arte, della natura dei dati personali conservati e dei rischi a cui sono esposti.

 

12. POLITICA DEI COOKIE
L’Utente acconsente all’uso dei cookie e al monitoraggio degli indirizzi IP. Il sistema di analisi del traffico del sito web utilizza i cookie e il monitoraggio attraverso un plugin che si collega al servizio Google Analytics, per consentire la raccolta di dati a fini statistici, quali la data della prima visita, il numero di visite, la data dell’ultima visita, l’URL e il dominio di provenienza, il browser utilizzato e la risoluzione dello schermo. Tuttavia, se lo desidera, l’Utente ha la possibilità di disabilitare e/o cancellare questi cookie seguendo le istruzioni del proprio browser Internet. Per ulteriori informazioni, la nostra Politica sui cookie è disponibile cliccando sul seguente link: Informativa sui cookie

 

13. CONTATTO
È possibile contattare l’Associazione Culturale MoCA all’indirizzo e-mail info@mocaitalia.com o all’indirizzo postale indicato al paragrafo 1, oppure telefonando al numero +39 041 5937242.

Cookies Policy

UTILIZZO DEI COOKIE CLAUSOLA 13 DEL CODICE DELLA PRIVACY
Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare la navigazione, generare statistiche e rendere i nostri servizi il più possibile efficienti e semplici. I cookie non vengono utilizzati per scopi diversi da questi e di solito vengono installati direttamente dal proprietario del sito web. Utilizzando il nostro sito web, l’utente accetta l’uso dei cookie in conformità con i termini di utilizzo dei cookie specificati in questo documento.

COSA SONO I COOKIE?
I cookie sono file di testo contenenti pacchetti di informazioni che vengono memorizzati sul vostro computer o sul vostro dispositivo mobile ogni volta che visitate un sito online tramite un browser. A ogni visita successiva, il browser invia questi cookie al sito web che li ha generati o a un altro sito. I cookie permettono ai siti di ricordare alcune informazioni per consentire una navigazione online facile e veloce.

QUALI COOKIE UTILIZZA IL NOSTRO SITO WEB?
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analitici, strettamente necessari per l’erogazione del servizio. Di seguito sono riportati i tipi di cookie tecnici utilizzati in questo sito, con una descrizione delle finalità legate al loro utilizzo.

 

Cookie di navigazione: Forniscono all’utente la normale fruizione di un sito web, come ad esempio l’accesso ad una speciale area riservata.

 

Cookie analitici: Appartengono alla categoria dei cookie tecnici se i dati sono raccolti in forma aggregata. Questo tipo di cookie raccoglie informazioni anonime sull’attività degli utenti sul sito web e sul modo in cui hanno raggiunto il sito e le pagine visitate. I cookie di questa categoria sono inviati dal Sito stesso o da domini di terze parti.

 

Cookie di funzionalità: Consentono la navigazione e la corretta fruizione di un sito web in base alle selezioni effettuate dall’utente, come la scelta della lingua o, nel caso dell’e-commerce, dei prodotti presenti nel carrello.

SITI WEB DI TERZE PARTI
Quando si visita un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato (“proprietario”) sia da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Un esempio significativo è la presenza di “social plugin” per Facebook, Twitter, Google+, LinkedIn, ecc. Tali sezioni della pagina visitata sono generate direttamente da questi siti web e integrate nella pagina del sito web ospitante. L’uso più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione di contenuti nei social network. La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti web gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è regolata dalle relative policy a cui vi invitiamo a fare riferimento. Al fine di garantire una maggiore trasparenza e convenienza, di seguito sono riportati gli indirizzi web dei diversi termini e politiche per la gestione dei cookie. Il nostro sito web contiene collegamenti ad altri siti web che hanno una propria politica sulla privacy. Queste informative sulla privacy possono essere diverse da quella adottata da noi, pertanto non rispondiamo a siti di terze parti, come Facebook, Google, Twitter, ecc.

 

– Informativa Facebook >
– Informativa Twitter >
– Informativa Google+ >
– Informativa Linkedin >

GOOGLE ANALYTICS
Il sito potrebbe includere anche talune componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (“Google”). Anche in questo caso si tratta di cookie di terze parti raccolti e gestiti in forma anonima per monitorare e migliorare le prestazioni del sito ospitante (cookie di prestazione). Google Analytics utilizza i “cookie” per raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sul comportamento di utilizzo del sito web (compreso l’indirizzo IP dell’utente). Tali informazioni vengono raccolte da Google Analytics, che le elabora allo scopo di redigere report per i gestori dei siti web sulle attività degli stessi. Questo sito non utilizza (e non consente a terzi di utilizzare) lo strumento di analisi di Google per tracciare o raccogliere informazioni personali o di identificazione. Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google né cercherà di collegare un indirizzo IP all’identità di un utente. Google può anche comunicare queste informazioni a terzi, se richiesto dalla legge o se tali terzi elaborano le informazioni per conto di Google.

Per ulteriori informazioni, fare clic qui >
L’utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornita da Google.
Per disabilitare l’azione di Google Analytics, cliccare qui >

GESTIONE DEI COOKIE
Gli utenti possono decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser. Attenzione: la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici può compromettere l’utilizzo delle funzionalità del sito riservate agli utenti registrati. Al contrario, la fruibilità dei contenuti pubblici è ancora possibile quando si disabilitano completamente i cookie. La disabilitazione dei cookie di “terze parti” non compromette in alcun modo la navigabilità. Questa impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre, i migliori browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per i cookie “di terze parti”.

COME DISABILITARE I COOKIE
Chrome
1. Eseguire il browser Chrome
2. Fare clic sul menu nella barra degli strumenti del browser, accanto alla finestra di inserimento dell’url per la navigazione.
3. Selezionare Impostazioni
4. Cliccare su Mostra impostazioni avanzate
5. Nella sezione “Privacy” fare clic sul pulsante “Impostazioni contenuti”.
6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
Consentire il salvataggio dei dati in locale Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser Impedire ai siti di impostare i cookie Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti web Gestire le eccezioni per alcuni siti Internet Eliminare uno o tutti i cookie.

Mozilla Firefox
1. Eseguire il browser Mozilla Firefox
2. Fare clic sul menu nella barra degli strumenti del browser, accanto alla finestra di inserimento dell’URL per la navigazione.
3. Selezionare Opzioni
4. Selezionare il pannello Privacy
5. Fare clic su Mostra impostazioni avanzate
6. Nella sezione “Privacy” fare clic sul pulsante “Impostazioni contenuti”.
7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni dei cookie:
Richiedere ai siti di non effettuare alcun tracciamento Comunicare ai siti la propria disponibilità a essere tracciati Non esprimere alcuna preferenza sul tracciamento dei dati personali
8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile:
Attivando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare l’accettazione dei cookie di terze parti (sempre, solo dai siti più visitati, mai) e conservarli per un periodo di tempo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox, chiedere ogni volta).
rimuovere i singoli cookie memorizzati.
Per maggiori informazioni visitate la pagina >

Internet Explorer
1. Eseguire il browser Internet Explorer
2. Fare clic sul pulsante “Strumenti” e scegliere Opzioni Internet
3. Fare clic sulla scheda Privacy in Impostazioni e modificare il cursore in base all’azione desiderata per i cookie:
Blocca tutti i cookie Consenti tutti i cookie Selezione dei siti da cui ricevere i cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, quindi fare clic su Siti, inserire un sito web nella casella Indirizzo sito web e premere Blocca o Consenti.
Per maggiori informazioni visitate la pagina >

Safari 6
1. Eseguire il browser Safari
2. Cliccare su Safari, selezionare Preferenze e cliccare su Privacy
3. Nella sezione “Blocca i cookie” specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti web.
4. Per vedere quali siti hanno memorizzato i cookie, fare clic su Dettagli.
Per ulteriori informazioni, visitate la pagina >

 

Safari iOS (dispositivi mobili)
1. Eseguire il browser Safari per iOS
2. Toccare Impostazioni, quindi Safari
3. Toccate “Blocca cookie” e scegliete tra le varie opzioni: “Mai”, “Terze parti e inserzionisti” o “Sempre”.
4. Per eliminare tutti i cookie memorizzati da Safari, toccare Impostazioni, poi Safari, quindi Cancella cookie e dati.
Per ulteriori informazioni, visitate la pagina >

Opera
1. Eseguire il browser Opera
2. Cliccare su Preferenze, poi su Avanzate e quindi su Cookie
3. Selezionare una delle seguenti opzioni:
Accetta tutti i cookie Accetta i cookie solo dal sito web che sto visitando: i cookie di terze parti inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.
Per ulteriori informazioni, visitate la pagina >